MALESSERE E DISAGIO
I disagi, i sintomi psicopatologici, i pensieri e i comportamenti disfunzionali sono spesso segnali che la nostra mente ci invia al di fuori della nostra consapevolezza.
Possono essere ascoltati, considerati e superati per poter continuare la propria vita tenendo conto di ciò che ci volevano dire.
CAMBIAMENTI
I cambiamenti nella vita possono essere spiacevoli, indesiderati o imprevisti e creare difficoltà. Anche i cambiamenti piacevoli, desiderati e previsti possono causare disorientamento e dubbi.
Ogni cambiamento e decisione è accompagnato da ambivalenza, piccola o grande, che può essere accolta, esplorata e compresa per essere utilizzata a vantaggio delle scelte personali e della propria vita.
PUNTI DI VISTA
A volte il modo di vedere se stessi, gli altri e il mondo si basa su convinzioni vecchie, formate nel passato, che non tengono conto della reale situazione attuale.
Il punto di vista può essere aggiornato, ampliato o sostituito in modo da offrire maggiori e nuove prospettive e possibilità.
LUTTO E PERDITA
Le perdite possono essere di molti tipi, non solo la morte di una persona cara o importante. Può riguardare qualsiasi aspetto della vita: una casa, un oggetto, una relazione, un’idea o una parte di sé.
La sua elaborazione attraversa diverse fasi, a cui si può dare ascolto per poter continuare a vivere nel rispetto di sé e di chi o di ciò che non c’è più.
RELAZIONI
Le relazioni in parte ci capitano in parte le scegliamo. Da che nasciamo occupano la quasi totalità della nostra vita. Prendersene cura è un modo di curare se stessi, oltre che gli altri.
Una area di relazione di cui mi occupo è quella tra genitori e figli; in particolare do supporto in momenti critici del rapporto, come quando i genitori diventano anziani, i figli diventano adulti, nascono o hanno problemi di salute o disabilità.
EVENTI CRITICI
Accadono eventi nella vita, come malattie, disabilità, vittorie, obiettivi raggiunti, incidenti, fortune, separazioni, unioni, dopo i quali “nulla è più come prima”.
Questi eventi richiedono un tempo di integrazione e di modifica di quella che si considera la propria vita e la propria identità.